Visualizzazione post con etichetta terreno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terreno. Mostra tutti i post

sabato 25 maggio 2013

Aprire un campo di paintball in Italia

Quali permessi, autorizzazioni e tipi di terreno servono per l'apertura di un campo da paintball?

Una delle prime domande che ci si pone nel momento in cui si inizia a coltivare l'idea di aprire un campo da paintball è: di quali autorizzazioni e permessi ho bisogno? Che tipo di terreno devo cercare? Spesso purtroppo questa domanda crea le prime difficoltà, in quanto non è semplice reperire informazioni di questo tipo su internet o presso professionisti e uffici della pubblica amministrazione.
Cercheremo in questo articolo pertanto di fare un po' di chiarezza in base a quella che è stata la nostra esperienza diretta e indiretta in materia, avendo seguito dal 2009 questo tipo di problematiche sia per l'apertura di campi in prima persona che attraverso le varie esperienze dei nostri clienti.
L'errore più comune fatto da molti, che complica immediatamente le cose invece di semplificarle, è pensare che un campo da paintball sia una realtà particolare che possiede una normativa specifica.
Il primo importante dato di fatto che vi riportiamo è pertanto il seguente: non esiste in Italia nessuna normativa o legge dello stato che definisca o regolamenti nello specifico come deve essere realizzato un campo da paintball, tanto meno come il paintball debba essere giocato.
Dopo questa informazione sembrerebbe che la questione si faccia ancora più complicata, ma in realtà è più semplice di quello che sembra. Bisogna porsi la seguente domanda: che cos'è il paintball? La risposta più semplice da dare è: il paintball è un'attività ludico sportiva uguale a tante altre come: calcetto, tennis, bowling, biliardo, tiro con l'arco, bocce, etc. Tutte queste attività possono essere praticate come gioco per passare il tempo libero e divertirsi con gli amici, oppure come sport se si intende partecipare ad allenamenti e competizioni.
La risposta al titolo di questo articolo è pertanto: il paintball necessità delle stesse autorizzazioni, degli stessi permessi e si può praticare nelle stesse tipologie di terreno in cui si possono praticare tutte le altre attività ludico sportive.
Questo significa quindi che la vostra ricerca di informazioni deve riguardare non tanto l'apertura di un campo da paintball, ma genericamente l'apertura di un campo di gioco o centro sportivo nel caso di strutture più complesse.
Il vostro interlocutore principale per quanto riguarda i permessi e le autorizzazioni è quindi il comune all'interno del quale si trova il terreno/area che avete individuato. Dovrete pertanto recarvi negli uffici di competenza, meglio se con una documentazione già completa che illustri il vostro progetto in tutti i suoi aspetti, chiedendo di cosa avete bisogno per avviare la struttura.
Di seguito affrontiamo velocemente alcuni degli argomenti più comuni che ricorrono nelle richieste che ci giungono per l'apertura di nuovi campi da paintball. Consigliamo comunque a tutti di rivolgersi a dei professionisti come geometri, architetti e commercialisti per avere una consulenza adeguata e completa.
Quale destinazione d'uso deve avere il terreno?
La più indicata per un'attività di questo tipo è sicuramente la destinazione ad uso sportivo, oppure anche area verde attrezzato. In entrambi questi casi potrete senza tanti problemi chiedere il permesso di allestire il campo di gioco e di posizionare o costruire delle strutture di supporto (magazzino, spogliatoi, bagni, etc). Anche le aree edificabili commerciali, industriali o residenziali potrebbero andare bene, sempre previa verifica e conferma da parte del comune, ma il loro costo di acquisto o affitto è di gran lunga superiore.
Molti ci chiedono se si può realizzare in terreni agricoli o boschivi. In questo caso la questione si fa più complicata in quanto sono terreni con molte limitazioni, quelli agricoli perchè come dice il nome stesso sarebbero riservati alle coltivazioni, quelli boschivi perchè potrebbero essere soggetti a vincoli di tipo ambientale. Non escludiamo che il comune di competenza vi autorizzi a farlo, ci sono già molte situazioni di questo tipo in Italia, ma assicuratevi di discutere nei minimi dettagli il vostro progetto e fare sì che ogni cosa sia stata autorizzata così da non incorrere in contestazioni successive ad attività avviata.
Devo aprire un'associazione sportiva per avviare un campo da paintball?
Anche questo rientra fra gli argomenti più dibattuti e su cui si è creata più confusione, la nostra risposta è: assolutamente no! Ora vi spieghiamo perchè, ma prima chiariamo cosa si intende con il termine “associazione” sportiva o meno che sia: l'associazione è una forma giuridica riconosciuta dallo stato che un gruppo di cittadini può costituire per condividere e promuovere un interesse comune, dandosi delle regole da rispettare (lo statuto e gli eventuali regolamenti). Non ha fine di lucro, tutti i suoi soci hanno pari diritti di accedere alle sue cariche tramite il sistema del voto democratico. Non va pertanto confusa con le attività economiche in cui invece c'è sempre uno o più titolari dell'attività e il cui fine è il lucro. Su quest'ultimo termine va fatta chiarezza: non avere fine di lucro non significa che all'interno dell'associazione non ci possano essere persone che prestano il proprio operato dietro compenso, nelle forme contrattuali permesse dalla legge; significa che non essendoci un padrone a fine anno la differenza tra le entrate e le uscite non va in tasca di qualcuno, ma deve rimanere all'interno dell'associazione ed essere tenuto per l'anno successivo o investito nella stessa.
Detto questo l'associazione va fatta nel momento in cui se ne sono capite le caratteristiche e quando si vuole realizzare una struttura il cui accesso sia riservati ai soli soci, che semplifica di molto l'iter dei permessi e delle autorizzazioni, ma limita nel fatto che non la si può gestire come un'impresa. Spesso le associazioni sono l'unica forma per realizzare qualcosa in area agricola o boschiva, in quanto non sono luoghi in cui normalmente è concesso realizzare strutture aperte al pubblico.
Se invece vogliamo gestire il tutto come un'impresa, dove ci sono uno o più titolari e il fine è il guadagno, allora necessitiamo di un luogo in cui possa essere avviata un'attività aperta al pubblico e di tutti i permessi e autorizzazioni che ci indicherà il nostro comune.

Senza pretendere di essere degli esperti e tantomeno dei professionisti in materia di urbanistica o permessi edilizi, speriamo con questo articolo di avervi fornito una prima panoramica generale che vi aiuti ad evitare perdite di tempo e intraprendere da subito la strada giusta.

 Ringraziamo per il post la fonte KOCAI PAINTBALL



What permits, authorizations and soil types are used to open a paintball field?One of the first questions that arises when you start to cultivate the idea of ​​opening a paintball field is: what authorizations and permits do I need? What kind of soil should I look for? Often, unfortunately, this question creates the first difficulty, as it is not easy to find this kind of information on the internet or at professionals and public administration offices.We will try in this article, therefore, to do some 'clarity on the basis of what has been our experience in direct and indirect material, having followed since 2009 this type of problem is to open fields in first person through the various experiences of our customers.The most common mistake made by many, that complicates things immediately instead of simplifying them, you think that paintball field is a particular reality that possesses specific legislation.The first important fact that we present is therefore the following: in Italy there is no legislation or state law or regulation that defines specifically how it should be done paintball field, much less how paintball should be played.After this information it would seem that the question you face even more complicated, but it is actually easier than it looks. You have to ask yourself the following question: What is paintball? The simple answer is to be given: the paintball is an activity equal to many other recreational sports such as soccer, tennis, bowling, billiards, archery, bowls, etc. All these activities can be practiced as a game to spend your free time and have fun with friends, or as a sport if you want to participate in training and competition.The answer to the title of this article is therefore: paintball need the same permissions, the same permissions and you can practice the same type of soil in which you can practice all the other sports and leisure activities.So this means that your search for information must relate not so much to open a paintball field, but generally the opening of a playing field or sports center in the case of more complex structures.Your main contact regarding permits and licenses is therefore the municipality within which lies the land / area that you have identified. Drivers should travel to the offices of expertise, preferably with an already complete documentation outlining your project in all its aspects, asking you what you need to start the structure.Below we face quickly some of the most common topics that recur in the requests that come to us for the opening of new paintball fields. However, we recommend everyone to turn to professionals such as surveyors, architects and accountants to have a full and proper advice.What is the intended use must have the ground?The most suitable for such an activity is definitely the destination for sports, or even green area equipped. In both of these cases you can without much trouble to ask for permission to set up the playing field and to place or build support structures (warehouse, locker rooms, bathrooms, etc.). Even the building areas commercial, industrial or residential might be fine, always subject to verification and confirmation by the municipality, but their cost of purchase or rent is far superior.Many people ask us if you can accomplish in farmland or forest. In this case, the matter becomes more complicated as are soils with many limitations, agricultural ones because as the name suggests would be reserved to crops, forest because those may be subject to environmental constraints. We do not exclude that the municipality of expertise you authorize us to do so, there are already many situations of this kind in Italy, but be sure to discuss in detail your project and make sure that everything has been authorized so as to avoid disputes in the aftermath of business started.I have to open a sports association to start a paintball field?This is also one of the most debated and on which it was created more confusion, our answer is: absolutely not! Now we explain why, but first let us clarify what is meant by the term "association" sport or not to be: the association is a legal form recognized by the state that a group of citizens may set up to share and promote a common interest, giving himself the rules to follow (the statute and any regulations). Is a non-profit organization, all its members have equal rights of access to his office through the democratic voting system. Should therefore not be confused with the economic activities in which however there is always one or more holders of the purpose of which is profit. On the latter term should be made clear: do not be for profit does not mean that there may not be within the association who provide their work for remuneration, in contractual forms permitted by law, it means that since there is a master at end have the difference between the income and expenditure does not go into someone's pocket, but must remain within the association and be held for the following year or invested in the same.Having said that the association must be made at a time when it is understood the features and when you want to create a structure whose access is reserved for members only, which greatly simplifies the process of permits and authorizations, but only in the fact that it can not be run like a business. Associations are often the only way to achieve something in agricultural or forested area, as there are places where it is normally granted accomplish facilities open to the public.If we want to manage everything as a business, where there are one or more holders and the end of the gain, then we need a place where they can be initiated activity open to the public and all permits and authorizations that there indicating our town.Without claiming to be an expert, let alone the professionals in the field of urban planning or building permits, we hope with this article to give you a first overview that will help you to avoid wasting time and immediately start the right way.

sabato 18 maggio 2013

Cos'è il Woodsball?



*WoodsBall*


Il WoodsBall è in pratica la prima forma di PaintBall che sia mai stata giocata, come lo Scenario è la parte ludica del Paintball la dove sono rispettate comunque tutte le regole di sicurezza come per lo Speedball.
Del resto, pur esistendo diverse tipologie di giochi , è pura fantasia di chi organizza.Il Woodsball ha come scenario campi boschivi e le azioni possono somigliare alle comuni imprese militari. Per quanto riguarda lo scenario più comune si può adottare un campo piu o meno vasto sul quale sono presenti a differenza dello speedball ostacoli di vario genere che comunque non devono assolutamente minare la sicurezza dei giocatori.
L'area di gioco è quella della foresta o del bosco.
Gli ostacoli sono principalmente costituiti da alberi, cespugli, buche e dune. Il terreno non deve necessariamente essere pianeggiante.

 EQUIPAGGIAMENTO:
L'attrezzatura da Woodsball è quasi uguale a quella per gli altri stili di Painball ma spesso in versione militare o camuflage quindi abbiamo:
-La Maschera: Obbligatoria e spesso stile camouflage
-Il Marker: Si possono usare qualsiasi tipo di Marker ma spesso i giocatori comprano dei marker customizzati che assomigliano o sono riproduzioni di fucili da combattimento.
-Abbigliamento: L'abbigliamento per gli amanti del Woodsball è quello tattico militare che si differisce a seconda delle posizioni in cui piace giocare, c'è chi si veste come cecchino quindi diventando uguale al territorio circostante e chi da assaltatore che preferisce un gioco in prima linea. Se l'abbigliamento da Speedball va bene per giocare a WoodsBall quello da WoodsBall non è idoneo per giocare a Speedball.
Spesso i produttori possono commercializzare i loro prodotti che sono specifiche per il formato di gioco woodsball. Nella maggior parte dei casi, tali attrezzature è stato progettato per essere più affidabile in condizioni difficili e all'aperto. Guanti, imbottitura e altre armature permettono di migliorare il comfort e la sicurezza in ambienti di gioco robusti, come canyon e zone rocciose.


ALCUNE TIPOLOGIE DI GIOCHI

Flag in the middle.


Le due squadre si contendono un'unica bandiera posizionata al centro del campo. Per vincere ogni squadra deve recuperare la bandiera e portarla nella propria base.
Quando un giocatore viene colpito non può più attaccare e viene eliminato per 3 minuti dal "respawn" e deve tornare nella propria base allo scadere dei 3 minuti cosi da poter rientrare di nuovo in partita. Se si viene colpiti con la bandiera in mano questa si lascia cadere nel punto in cui il giocatore è stato colpito in quel caso il giocatore viene eliminato sino al termine della partita. La bandiera non può essere lanciata o passata di mano.

Attack on the fortress. I componenti dell’attacco sono maggiori di quelli della difesa (Ad esempio su 14 giocatori complessivi 5 difendono e 9 attaccano). L’obiettivo per l’attacco è eliminare tutti gli avversari e conquistare la bandiera entro il tempo limite; per la difesa lo scopo è sopravvivere. I giocatori marcati vengono eliminati senza possibilità di rientro. Vince l’attacco se riesce ad eliminare la difesa entro il tempo limite; vince la difesa se allo scadere del tempo rimane almeno un giocatore in campo.(ATTENZIONE LA DIFESA A PIU PAINTBALLS DEI GIOCATORI CHE ATTACCANO).

Capture the flag.
Questo è il gioco classico da paintball. Due squadre tenteranno di portare bandiera della squadra avversaria alla loro base iniziale senza perdere la loro bandiera. Ci sono molte varianti. Questa è una versione semplificata per svolgere l'attività ricreativa.
Impostazione
Due squadre sono divise in modo uniforme. Ogni squadra riceve una bandiera di stoffa, solitamente 2-3 su un lato. Le squadre iniziano a lati opposti del campo e partono dalla loro base. La base della bandiera deve avere un perimetro ben evidente legato con nastro o corda colorata tra due o più strutture (alberi, edifici, o simili). La bandiera dovrebbe essere all'interno dello stesso, e ben visibile l'obbiettivo è catturare la bandiera avversaria senza farsi colpire e ritornare alla propria base attivando il segnalatore di fine partita.
Il gioco inizia su una tromba standard / fischio. I giocatori colpiti vengono eliminati per il resto della partita. Se un giocatore viene colpito mentre portava la bandiera, diventa neutrale, e deve tenere la bandiera fino a quando un compagno recupera la bandiera il giocatore colpito con la bandiera non potrà muoversi dalla postazione dove è stato colpito i giocatori avversari non possono afferrare la bandiera dal giocatre neutrale.

Dead Match.

eliminare tutti i giocatori avversari prima dello scadere del tempo stabilito. Nello speedball a seconda della tipologia di competizione può essere prevista la figura del coach, che, dall'esterno del campo di gioco, dirige la squadra nei suoi movimenti e segnala le posizioni degli avversari e i loro movimenti,mentre nel wood vi è la possibilità di utilizzare le radio e vi è un arbitro al centro del gioco che controlla esclusivamente il tempo e da la chiusura del game.



 BUON GIOCO A TUTTI!!!


--


The woodsball is basically the first form of PaintBall that has ever been played, as is the playful side of the Scenario Paintball are met, however, all the safety rules as for the Speedball.
Moreover, although there are different types of games, it's a fantasy of who has organizza.Il Woodsball fields as forest scenery and actions may resemble the common military enterprises. As regards the most common scenario can adopt a more or less vast field on which are present unlike speedball obstacles of various kinds which however must not undermine the security of the players.
The playing area is forest or woodland.
The obstacles are mainly made from trees, bushes, holes and dunes. The land does not have to be flat.

 

 
Equipment:
The equipment Woodsball is almost equal to that for other styles Painball but often in military version or camuflage then we have:
-The Mask: Mandatory and often camouflage style
-The Marker: You can use any kind of marker but often players buy custom markers that resemble or are reproductions of combat rifles.
-Dress: Clothing for lovers of Woodsball is a military battle that differs depending on the positions they like to play, there are those who dresses like sniper then becoming equal to the surrounding area and those who prefer to assault a game forefront. If clothing speedball okay to play woodsball by the woodsball is not suitable for playing speedball.
Often manufacturers can market their products that are specific to the woodsball game format. In most cases, such equipment has been designed to be more reliable in harsh conditions and outdoors. Gloves, padding and other armor enhance your comfort and safety in rugged play environments, such as canyons and rocky areas.

 
SOME TYPES OF GAMES:
Flag in the middle.
The two teams will vie for one flag positioned in the center of the field. To win each team must retrieve the flag and bring it into their base. When a player is hit can not attack for 3 minutes and is eliminated from the "respawn" and must return to their base at the end of three minutes so that we can fit back into the game. If you're hit with the flag in hand this you drop at the point where the player was hit in that case the player is eliminated until the end of the game. The flag can not be launched or changed hands.
Attack on the fortress.
The components of the attack are greater than those of the defense (eg 14 out of a total of 5 players defend and attack 9). The target for the attack is to eliminate all opponents and win the flag within the time limit, for the defense of the goal is to survive. The players are marked deleted without possibility of return. Vince if the attack fails to eliminate the defense within the time limit, if the defense wins when the time is at least one player on the field. (MORE ATTENTION TO THE DEFENSE OF PLAYERS PAINTBALLS STICKING).
Capture the flag.
This is the classic game of paintball. Two teams try to bring the flag of the opposing team at their base without losing their initial flag. There are many variations. This is a simplified version to carry out the recreational activity. Setting Two teams are divided evenly. Each team gets a flag of cloth, usually 2-3 on one side. The teams start on opposite sides of the field and depart from their base. The base of the flag must have a perimeter well evident tied with ribbon or colored rope between two or more structures (trees, buildings, or the like). The flag should be within the same, and prominently the goal is to capture the opponent's flag without getting hit and return to its base by activating the detector end of the game. The game begins on a standard trumpet / whistle. The affected players are eliminated for the remainder of the game. If a player is hit while carrying the flag, it becomes neutral, and must hold the flag until a fellow retrieves the flag hit the player with the flag can not move from the place where it was hit opposing players can not grab the flag from giocatre neutral.
Dead Match.
eliminate all opposing players before the expiry of the stipulated time. In speedball depending on the type of competition can be expected the figure of the coach, which, from the outside of the playing field, directs the team in its movements and indicates the positions of the opponents and their movements, while in the wood there is the possibility of use the radio and there is a referee at the center of the game that only controls the time and by the closing of the game.

 
GOOD GAME AT ALL!


(Translate with Google Translate)